CHIUSO
GUARDA GLI ORARI →
+39 095 7867432 CONTRADA VALCORRENTE, 23 – BELPASSO CT

Tisana lover: benefici e proprietà delle tisane

Dimagranti, drenanti, depurative: le tisane sono le protagoniste indiscusse della stagione invernale. Le sue proprietà benefiche non solo regalano piacevoli momenti di relax ma sono anche un toccasana naturale per alleviare piccoli disturbi. .

Dai sapori più forti e decisi a quelli più delicati, le tisane sono tutte da scoprire: allo zenzero, al finocchio, alla camomilla o alla malva. C’è davvero l’imbarazzo della scelta! Ma come scegliere quella più giusta per le vostre esigenze?

L’ideale è farne uso in base ai momenti della giornata, per ottenere la massima efficacia dai suoi ingredienti.

La mattina

Le tisane ideali da gustare al mattino sono quelle depurative, diuretiche, drenanti ed energetiche. Contribuiscono all’eliminazione di disturbi intestinali, dei liquidi e delle tossine in eccesso e hanno anche un’azione dimagrante. Tra queste troviamo quelle al finocchio, all’ortica, al carciofo, al tarassaco e alla cicoria. Per chi ha bisogno di ricaricare le proprie energie e combattere il senso di spossatezza, vi consigliamo tisane energizzanti come quelle alla menta, all’arancia, al biancospino e al ginseng..

Dopo il pranzo o la cena

Dopo i pasti è consigliabile l’assunzione di tisane digestive e antigonfiore. Sono ottime quelle allo zenzero, alla liquirizia, al coriandolo ma anche alla menta, al finocchio e al tarassaco: ideali per facilitare la digestione e regolarizzare la funzionalità intestinale. Una delle particolarità e dei vantaggi di queste erbe è che hanno più proprietà benefiche e possono contribuire al miglioramento di più disturbi..

Il pomeriggio

Per il pomeriggio sono perfette le tisane disintossicanti e antinfiammatorie. Malva, liquirizia, menta, eucalipto, salvia, echinacea e rosa canina hanno proprietà emollienti, balsamiche e immunostimolanti e sono ideali per alleviare i sintomi influenzali e rinforzare il sistema immunitario: calmano la tosse, alleviano il mal di gola, contrastano faringiti, laringiti e gengiviti..

La sera

Ideali per la sera sono, invece, le tisane rilassanti e contro l’insonnia. Le tisane rilassanti sono le migliori alleate contro l’ansia e lo stress. La passiflora, la verbena, la melissa e la lavanda sono ottime per allontanare stati di angoscia, calmare il sistema nervoso, l’emicrania e il cattivo umore. Per chi soffre di insonnia, si consiglia l’assunzione di tisane alla camomilla, alla valeriana e al tiglio, note per le loro proprietà miorilassanti che agiscono direttamente sul sistema nervoso.