CHIUSO
GUARDA GLI ORARI →
+39 095 7867432 CONTRADA VALCORRENTE, 23 – BELPASSO CT

Sport: l’outfit perfetto per l’allenamento

L’estate si avvicina e con essa anche la temibile prova costume. Questo vuol dire una sola cosa: allenamento e attività fisica no limits!
Prima di iniziare occorre impostare un abbigliamento per il fitness alla moda, ma allo stesso tempo funzionale. Scegliere gli indumenti giusti, infatti, è fondamentale per la salute e per la buona riuscita di un allenamento.
Investire in un sportwear di qualità è un plus che ripagherà in benessere: dalla libertà nei movimenti, data da indumenti comodi, alla corretta traspirazione dei materiali, che evita alla pelle di risentire del sudore, provocando forme allergiche e micosi della pelle.
Le parole d’ordine per il 2019? Indumenti tecnici e colori fluo!

Ad ogni sport…una scarpa!

Le calzature, ovviamente, ricoprono uno dei ruoli più importanti nell’outfit da palestra, poiché il rischio è quello di compromettere le articolazioni, o i muscoli delle gambe e della schiena, se le scarpe non ammortizzano correttamente i vostri movimenti.
Ogni allenamento richiede un modello specifico. Per correre o per le attività aerobiche e cardio in genere, è bene optare per i modelli di scarpa sportiva più leggeri, performanti e ammortizzati.
È importante acquistare scarpe sportive nei negozi dedicati, facendovi magari consigliare dal vostro personal trailer.

Obiettivo linea snella: leggins e pantaloncini

Cosa c’è di meglio che vedere i propri muscoli definiti durante l’attività? I leggins sportivi o gli shorts da runner sono un’ottima soluzione! Anche qui, però, dipende dal tipo di attività fisica e delle preferenze individuali.
Se ci si allena con gli attrezzi e a corpo libero, meglio evitare shorts e pantaloncini e preferire, invece, leggings sportivi o pantaloni comodi della tuta. Se, invece, si corre sul tapis roulant o all’aria aperta, si possono indossare i classici pantaloncini da runner.

Braccia coperte o scoperte?

Per quanto riguarda la parte superiore della mise da palestra, c’è una sottile differenza tra uomo e donna.
Per le donne sono da preferire le canotte o top elasticizzati alle magliette, per favorire il libero movimento di braccia e spalle. È consigliabile optare per i modelli più tecnici che non lasciano la schiena e l’addome bagnati a lungo.
Per gli uomini, invece, i trend suggeriscono t-shirt aderenti a maniche lunghe, ottime per chi ha già qualcosa da “mostrare”. Per chi è alle prime armi con il training, una t-shirt traspirante è quella che fa per voi!
Non dimenticate di portare con voi un asciugamano in microfibra o una felpa con cappuccio, per evitare eventuali raffreddamenti.

Gli accessori

In un ambiente fitness sempre più digitalizzato, non può mancare lo Smartwatch, dispositivo collegato allo smartphone, che permette di avere feedback in real time sulle frequenze cardio, i progressi di allenamento e le calorie bruciate.