Un antico proverbio recita “aprile dolce dormire” ma, tra un sonnellino e l’altro, c’è sempre tempo per non lasciare il divano e scoprire una nuova serie TV.
Il periodo primaverile si conferma una stagione interessante per la piattaforma streaming e i suoi affezionati. Tante novità in arrivo per gli abbonati Netflix nel mese di aprile, ricco di titoli interessanti sia per quanto concerne i film, sia per le serie TV.
Il catalogo di Netflix cambia ogni giorno tra nuovi arrivi, riscoperte e ritorni attesi. Scopriamo insieme le proposte più interessanti della stagione.
Le serie TV da non perdere
Fox propone due nuove uscite:
– La quarta stagione della serie ambientata nella città immaginaria di Batman e nel suo universo, Gotham, con eroi e cattivi dei fumetti originali della DC Comics;
– La terza stagione di Lucifer, una serie il cui protagonista è il diavolo che, annoiato dalla vita all’inferno, decide di aprire un locale notturno a Los Angeles, finendo però pian piano per sviluppare sentimenti umani.
Dopo il grande successo della prima stagione,” Le terrificanti avventure di Sabrina ” torna su Netflix per svelare nuovi intrighi e nuovi misteri. È una versione più cupa della serie originale degli Anni ’70, che vede come protagonista Sabrina Spellman, teenager che alla soglia dei 16 anni deve fare una scelta tra il mondo delle streghe e quello dei comuni mortali.
Grandi ritorni
Il 1° Aprile Netflix ha rispolverato l’archivio dei TOP FILM con due grandi ritorni, uno di recente produzione e l’altro decisamente memorabile. Il primo è Steve Jobs: film del 2015 di Danny Boyle sceneggiato da Aaron Sorkin, che racconta tre diversi momenti della vita del fondatore di Apple, interpretato da Michael Fassbender.
Il secondo è uno dei capolavori del 1971 di Stanley Kubrick più amati e apprezzati dal pubblico, Arancia meccanica. Ambientato a Londra in un futuro imprecisato, racconta la storia del leader di una banda di delinquenti violenti che viene imprigionato e sottoposto a una terribile cura per provare a renderlo docile.
Domenica 7 Aprile, invece, Netflix propone due capolavori internazionali:
– Gran Torino, film del 2008, il più recente di Clint Eastwood. Ambientato nella periferia di Detroit, il protagonista è un reduce della guerra in Corea, che si trova ad affrontare rapporti difficili con la famiglia, i vicini e i cambiamenti nel suo quartiere, lottando contro i pregiudizi che fanno parte di lui.
– Veloce come il vento, film italiano del 2016 di Matteo Rovere. Giulia, giovane campionessa di gare automobilistiche, interpretata da Matilda De Angelis, si riconcilia con il fratello tossicodipendente, interpretato da Stefano Accorsi, quando capisce che, nonostante i suoi problemi, il ragazzo è in grado di aiutarla nella carriera di pilota.
New arrivals
Nuovo capitolo di Ultraman, serie anime prodotta da Netflix su un supereroe creato in Giappone negli anni Sessanta, tratta da un manga uscito nel 2011 che ha avuto un grande successo.
Novità della prima settimana di aprile è un affascinante docu-serie di otto episodi che esplora le meraviglie uniche e preziose delle nostre bellezze naturali, intitolato “Il nostro pianeta”. Girato in 4 anni in 50 Paesi diversi, propone una visione delle zone selvagge del nostro pianeta, delle misteriose profondità oceaniche, delle creature che abitano la Terra. Se siete amanti degli animali e dei documentari di natura, “Il nostro pianeta” è sicuramente quello che fa per voi!