CHIUSO
GUARDA GLI ORARI →
+39 095 7867432 CONTRADA VALCORRENTE, 23 – BELPASSO CT

L’arancia, sole della tavola

Fa bene, è buono e se fa pure dimagrire vuol dire che è magico. Parliamo di un agrume: l’arancia, sole della Sicilia e della tavola siciliana. Ingrediente del territorio, l’arancia è protagonista invernale di ricette tipicamente sicule e allo stesso tempo richiama il calore del Sud e il legame della gente del Mediterraneo con le proprie radici. Il suo colore ricorda l’estate e rallegra la tavola.
I benefici di questo agrume sono tanti: l’arancia è antiossidante, anti-infiammatorio e accelera il metabolismo, fornendo in tempi rapidi zuccheri, liquidi, vitamine e sali minerali all’organismo. Tante sono anche le ricette in cui si utilizza l’arancia per la sua estrema versatilità in cucina. Ecco una raccolta di alcuni piatti tipici della cucina sicula che partono da questo ingrediente a chilometro zero.

Dal primo al secondo, passando per il contorno

Se siete amanti del pesce, gli spaghetti pesce spada e arance sono tra i primi da assaggiare. Piatto tipico della cucina sicula, raccoglie tutti i profumi e i sapori dell’isola. Un’altra prelibatezza tutta siciliana è l’insalata di arance: spicchi di arancia abbinate a olive nere e cipolla rossa con l’aggiunta di qualche foglia di basilico fresco. Per chi avesse voglia di stupire con semplicità ed eleganza, soprattutto ospiti provenienti da terre fredde e lontane, è il piatto perfetto come antipasto oppure come contorno da abbinare a secondi di carne e di pesce. Per gli amanti della carne, invece, in Sicilia le arance vengono spesso abbinate al pollo con un gradevole effetto agrodolce. Un piatto semplicissimo, ma allo stesso tempo sfizioso: l’arancia renderà la carne di pollo succosa e prelibata.

I dolci…con le arance!

Semplice da preparare e perfetto per la prima colazione e per uno spuntino: è il profumatissimo pan d’arancia, realizzato con arance frullate con tutta la buccia. Le palline all’arancia, invece, sono dolcetti di pasta di mandorla mista ad arancia di Ribera: simpatiche da offrire e ottime da gustare. Per chi ama i dolci al cucchiaio c’è il gelo di arancia, consumato in inverno e perfetto per concludere i pasti, il gelo di arancia è un dessert fresco, delicato e leggero. Nel periodo di Natale dolci tipici sono i mustazzoli all’arancia, di origini antichissime e dalla pasta leggermente friabile: perfetti con un buon bicchiere di vino fermo di Sicilia.