APERTO
GUARDA GLI ORARI →
+39 095 7867432 CONTRADA VALCORRENTE, 23 – BELPASSO CT

La dieta dell’autunno – Tre ricette 100% mediterranee

Dopo la sregolatezza dell’estate, con l’autunno è il momento di dedicare maggiore attenzione all’alimentazione.
Come tornare in forma mangiando bene? Semplice, se si è nati in una terra affacciata sul Mare Nostrum, patria della dieta Mediterranea. Il giusto equilibrio tra nutrienti può coniugarsi con la golosità e consentirci di portare in tavola piatti sfiziosi e il più possibile a km0. Ecco tre ricette per un menu che unisce gusto e benessere.

**Cuscus con il pollo**

Ingredienti per 4 persone:


500 g Pollo in pezzi


300 g Cuscus


80 g Lenticchie lessate


1 pz Carota


1 pz Cipolla


1 pz Gambo di sedano


Prezzemolo


Olio extravergine d’oliva


Sale

Tra le tantissime prelibatezze mediterranee, il cuscus è uno di quei cibi più versatili e più in linea con un piatto light. Il primo passo di questa gustosa – ma leggera – ricetta è il brodo di pollo. Disossate, quindi, i pezzi del vostro pollo e mettete gli ossi in una casseruola con un litro di acqua, una carota, del sedano e della cipolla. Fatelo bollire per 30-40 minuti e, in seguito, filtratelo. Ora passiamo al cuscus. Tostatelo con un po’ di olio e poi bagnate con il brodo di pollo. Disponete il pollo su una padella con la pelle verso il basso, in modo da renderlo croccante. Al termine, tagliatelo in tocchetti e unitelo con il cuscus, le lenticchie e un ciuffo di prezzemolo tritato.

**Spaghetti con pomodorini, uvetta e pinoli **

Ingredienti per 4 persone:


250 g di spaghetti


200 g di pomodorini


50 g di uvetta


50 g di pinoli


1 pz di aglio


sale

Prendete una padella, versate un filo d’olio e fate rosolare uno spicchio d’aglio. Inserite i pomodorini, tagliati precedentemente a cubetti. A metà cottura aggiungete l’uvetta e aggiustate di sale. Nel frattempo, fate cuocere la pasta in una casseruola d’acqua. Prendete i pinoli, pestateli grossolanamente in un mortaio e, in ultimo, tostateli in padella. Quando la pasta sarà cotta, mettetela nella padella con i pomodorini e aggiuntete i pinoli. I più impavidi potranno spadellare per amalgamare il tutto e… il vostro piatto light è pronto!

**Branzino al cartoccio**

Ingredienti per una persona:


1 branzino


2 patate


1 limone


q.b. olive snocciolate


prezzemolo


rosmarino


olio


sale

Preparate il branzino, desquamandolo e pulendolo all’interno. Inserite, all’interno del branzino, ciuffi di finocchietto, olive snocciolate, prezzemolo e spicchi di limone. Adagiate il branzino su un foglio di alluminio e chiudetelo. Passiamo ora alle patate. Dopo averle sbucciate, tagliatele a cubi non troppo piccoli, condite con un po’ di olio, salate e aggiungete del rosmarino.


Piccolo consiglio per la cottura: inserite nel forno solo le patate per 25 minuti a 190° e, successivamente, aggiungete il branzino per al 25-30 minuti. Così la vostra cottura sarà perfetta!


Buon appetito!