Quando fuori picchia il solleone e la voglia di stare dietro ai fornelli cede il passo alla noia, c’è un solo modo per unire il bisogno di nutrirsi con la fantasia in cucina.
Le insalate di pasta sono la soluzione ideale per trascorrere soltanto pochi minuti ai fornelli e creare piatti invitanti con ingredienti freschi, profumi e aromi sfiziosi e, soprattutto, perfetti anche per la borsa da mare.
L’ingrediente più importante?
La creatività. E, ovviamente, una pasta che sappia tenere la cottura anche dopo qualche ora: consigliatissima la pasta trafilata al bronzo in formati grandi e rigati, in grado di trattenere il condimento.
Ecco i nostri consigli per il vostro menu e il trucco per garantire la tenuta della pasta: dopo averla scolata, passatela sotto un getto di acqua fredda per bloccare il processo di cottura.
**Farfalle alla mediterranea
**
Un piatto che profuma della nostra terra, semplice da preparare e ricco di sapori familiari.
Gli ingredienti? Pomodorini freschi, tonno, olive, basilico e mozzarella.
La ricetta è: semplicissima tagliate a spicchi i pomodorini, spezzettate le olive denocciolate e lasciate colare il siero della mozzarella a tocchetti al fine da renderla più asciutta.
In un altro recipiente spezzettate il tonno, dopo averlo accuratamente asciugato dall’olio e quindi versate nel recipiente i pomodorini, le olive e le foglie di basilico fresco.
A questo punto, unite la pasta al dente con gli ingredienti sopra citati in una grande ciotola.
Dopo aver effettuato questa operazione, unite la mozzarella e arricchite ulteriormente con un pizzico di pepe e un’innaffiata di olio extra vergine d’oliva che completeranno il piatto con un tocco di vivacità.
Servite dopo almeno 30 minuti dalla preparazione.
**Fusilli salmone, avocado e lime
**
Per chi non disdegna un tocco di esotismo suggeriamo un mix rapido da preparare e dall’aroma inconfondibile.
La ricetta prevede pochi ingredienti, decisamente invitanti.
Oltre alla pasta è indispensabile il salmone in tranci (va benissimo un buon salmone in scatola al naturale) e l’avocado che andrà spezzettato e marinato in succo di limone.
Dopo aver unito questi due ingredienti alla pasta, il tutto va condito con fettine sottilissime di lime, olio EVO, sale, pepe e origano.
Maccheroncini feta e melanzane
L’incontro tra alcuni elementi tipici della cucina mediterranea genera un’insalata di pasta invitante, perfetta anche per i vegetariani. Gli ingredienti? Melanzane, feta, capperi, menta e un tocco di peperoncino. La preparazione è semplice: saltate per 5 minuti in olio bollente la melanzana tagliata a cubetti e, nel frattempo, fate cuocere la pasta, lavate i capperi salati e spezzettateli, lavate le foglie di menta e asciugatele, fate a cubetti la feta. Dopo aver scolato la pasta e averla raffreddata, conditela con olio EVO e quindi versatela in un grande recipiente con melanzane, capperi e menta. Aggiungete la feta in pezzi, mescolate il tutto e lasciate raffreddare. Buon appetito.