APERTO
GUARDA GLI ORARI →
+39 095 7867432 CONTRADA VALCORRENTE, 23 – BELPASSO CT

Home workout: come fare palestra a casa

Desiderate mantenervi in forma ma non avete tempo e soldi da investire in palestra o nell’attrezzatura per l’home training? Portate la palestra a casa vostra!
Fare palestra in casa non è solo possibile ma anche economico ed efficace: nessuno spostamento, nessun costo e nessun vincolo di giorni e orari. Che sia per dimagrire, per tonificare o semplicemente per ridurre lo stress, l’importante è avere costanza. Bastano pochi minuti al giorno e tanta buona volontà e potrete iniziare subito il vostro allenamento nella comodità delle mura domestiche.
Ecco 3 semplici consigli da seguire per un corretto allenamento in casa.

Iniziate con un po’ di riscaldamento

Il riscaldamento è molto importante prima di iniziare qualunque attività fisica. Serve per preparare l’organismo ad affrontare movimenti intensi, per evitare un affaticamento eccessivo ai primi sforzi e le contratture dei muscoli. Potreste iniziare per esempio con una corsa lenta, una camminata a passo veloce o con esercizi ginnici sul posto. La fase di riscaldamento dovrebbe durare 10-15 minuti, tempo necessario per preparare il corpo ad un migliore utilizzo delle energie. Non sottovalutatelo!

Pronti per gli esercizi!

Vorreste allenare una parte specifica del corpo o preferite un allenamento full body? Qualunque sia il vostro obiettivo, ecco alcuni esercizi che potreste svolgere a corpo libero: addominali, per chi vuole un addome piatto e definito, flessioni, ideali per lo sviluppo dei muscoli del torace, delle spalle e delle braccia, squat, per allenare cosce e glutei, affondi in avanti, per tonificare i muscoli degli arti inferiori in modo unilaterale, skip, utile a sviluppare una corretta tecnica di corsa e migliorare la coordinazione dei movimenti. Iniziate con 3 serie da 10 ripetizioni con un recupero di 30 secondi tra una serie e l’altra, e con un frequenza di allenamento di 2 volte a settimana.

Concludete con lo stretching

Avete terminato tutti gli esercizi? Bene. Adesso è necessario concludere la vostra sessione di allenamento con lo stretching. Lo stretching alla fine di ogni attività sportiva è molto importante, in quanto consente di allungare la muscolatura e le articolazioni, aumentando la mobilità e la flessibilità del corpo. Una buona sessione di stretching statico a fine allenamento vi aiuterà nel recupero dallo sforzo e vi risparmierà la sensazione di indolenzimento.