Gucci Cosmogonie Resort 2023 è stato probabilmente uno degli eventi più attesi della primavera e si può facilmente comprenderne il motivo.
Dopo uno studio minuzioso e profondo, volto alla ricerca delle nostre radici, Alessandro Michele e il suo team creativo hanno dato vita ad un capolavoro senza precedenti, che ha ad oggetto la profonda connessione tra moda e firmamento.
La terra, dunque, ha incontrato il cielo nella magica cornice di Castel del Monte in Puglia: le pareti esterne del monumento si sono così trasformate in un suggestivo scenario di ipnotici disegni di costellazioni.
Un’opportunità incredibile per il territorio pugliese: l’evento, infatti, ha coinvolto operatori, strutture alberghiere, mezzi di trasporto e tantissimi altri settori lavorativi, contribuendo così a far girare l’economia locale. La Puglia, di suo, è una meta molto in voga da diversi anni a questa parte, tuttavia, è bastato solo l’annuncio della sfilata per un aumento esponenziale del numero dei visitatori.
A dominare la passerella è sicuramente il blu, omaggio all’immensità del cielo: la luminosità delle stelle, invece, è stata ripresa dalle suggestive combinazioni di strass e paillettes su abiti e giacche. I riferimenti al passato ricorrono in ogni collezione della maison e, in Cosmogonie, si manifestano con l’alternanza di abiti a tunica e mantelli a mini dress e denim jacket.
Un altro mondo caro a Michele è quello dell’opulenza, declinata tramite accessori e calzature: i gioielli, presenti anche sui volti dei modelli, si combinano sapientemente a gorgiere, pellicce, geometrie eccentriche e stivali alti, con suggestivi giochi di armonie e contrasti.