APERTO
GUARDA GLI ORARI →
+39 095 7867432 CONTRADA VALCORRENTE, 23 – BELPASSO CT

Giochi, libri, realtà virtuale: è scoppiata la Dante-Mania

Tra gli anniversari più importanti del 2021 c’è, indubbiamente, una ricorrenza che merita di essere celebrata: il settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta Dante Alighieri, colui che più di chiunque altro ha contribuito a scrivere le basi della lingua italiana e che, con la sua arte e la sua visione, ha consegnato al mondo uno dei più importanti e influenti capolavori della storia della letteratura.
Oltre alle iniziative che saranno organizzate nelle scuole di ogni ordine e grado, ai convegni e ai webinar, è interessante scoprire le attività ideate e sviluppate per fare conoscere, divertendo, le Opere del poeta fiorentino. <
br>

All’inferno per gioco

Nel mondo dei giochi da tavolo c’è davvero da sbizzarrirsi.
Sono numerosissimi i giochi sviluppati partendo dall’immaginario dantesco e pensati per arricchire la conoscenza dei suoi capolavori.
Comedia – Inferno è il gioco ufficiale delle celebrazioni: ad aprile sarà disponibile un set in edizione limitata che consente ai giocatori di accompagnare Dante e Virgilio attraverso i cerchi dell’Inferno.
Collezionare incontri permette di guadagnare punti secondo un regolamento classico da gioco da tavolo. Il tutto è impreziosito dalle bellissime illustrazioni di Gustave Doré.

Dante Vs. Millenials

Il libro è già uscito da alcuni mesi ma è consigliatissimo a chi vuole fare avvicinare alla materia i più riluttanti teenagers.
“Vai all’inferno, Dante!”, di Luigi Garlando è un romanzo ambientato nel terzo millennio che ha tutti gli ingredienti per rendere cool un personaggio spesso odiato dagli studenti.
La trama è suggestiva: il quattordicenne Vasco Guidobaldi, ricco e viziato bullo fiorentino ha un pessimo rendimento scolastico e sogna di diventare un gamer professionista.
Ma un giorno viene sconfitto a Fortnite da un avversario misterioso che parla in versi endecasillabi quasi incomprensibili.
L’avventura comincia così e riserverà all’impunito ragazzino grandi sorprese…

L’inferno in VR

Per gli appassionati della tecnologia è assolutamente da provare il gioco Dante VR, patrocinato dalla Società Dante Alighieri, che permette di vivere in prima persona quanto raccontato nelle terzine dell’Inferno.
Indossando il visore per la realtà virtuale il giocatore si ritrova improvvisamente in una selva oscura, si imbatte nelle fiere e, attraversando luoghi misteriosi raggiunge le porte dell’inferno con la guida di Virgilio.
I livelli del gioco corrispondono a quelli del racconto e offrono al giocatore l’opportunità di divertirsi apprendendo curiosità e informazioni sull’opera e sui personaggi narrati.
Il gioco si conclude dinanzi alla Porta dell’Inferno con un quiz che metterà al torchio i partecipanti sulla conoscenza del libro.
Solo i più bravi e perseveranti potranno fregiarsi del titolo di campioni e ricevere i complimenti virtuali del Poeta: “Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza”.