Si dice che i gatti siano gli animali più difficili da capire. Chi ama questa specie sa perfettamente che non è così. Vivere con un gatto cambia la vita ma è anche vero che la convivenza è una sfida impegnativa e, a volte, può risultare complicata. Se vivete già con un gatto o avete intenzione di prenderne uno, è importante conoscere tutte le regole per una corretta convivenza.
Ecco alcuni suggerimenti per partire con la zampa giusta!
Uno spazio tutto per loro
Si sà, i gatti sono poco inclini alla condivisione. Per questo motivo ogni gatto deve avere il proprio spazio per ogni esigenza. Preferiscono mangiare e bere in ciotole diverse e in posti diversi, per questo vanno posizionate in aree separate, lontano anche dalla lettiera; amano nascondersi in posti caldi e bui e preferiscono riposare in luoghi in cui si sentono al sicuro : assicuratevi, quindi, che abbiano a disposizione questi spazi.
Luoghi per graffiare
Graffiare per i gatti è un pratica molto importante: aiuta a contrassegnare il territorio, a limare le unghie ed è anche un ottimo esercizio per gli artigli. Se non volete ritrovarvi tende, poltrone e divani con buchi e fili tirati, munitevi di un tiragraffi su cui potrà appoggiarsi e graffiare senza rovinare o distruggere nulla.
Giochi e attività
I gatti amano giocare. È un’attività necessaria sia per stimolare e tenere sempre vivo il loro istinto e la loro curiosità, per esempio con dei giochi di attivazione mentale, sia per tenerli in forma e contrastare il rischio di obesità, soprattutto per i gatti che vivono in appartamento e non hanno a disposizione un giardino o un’area all’aperto.
Pulizia costante
È risaputo che i gatti sono autosufficienti dal punto di vista dell’igiene: passano molto tempo a leccarsi per mantenere il pelo sempre lucido e pulito e coprono sempre i loro bisogni. Ovviamente questo non basta! È necessario anche il vostro intervento: cambiate frequentemente la lettiera per evitare i cattivi odori; cambiate spesso l’acqua perchè i gatti amano berla sempre pulita e fresca; evitate di utilizzare detersivi o saponi molto profumati perchè i gatti sono molto sensibili agli odori.
Rendere sicura la casa
I gatti sono animali molto curiosi e possono incorrere in molti rischi. È necessario creare un ambiente sicuro: chiudete porte e finestre o posizionate delle barriere per evitare fughe o cadute, rimuovete le piante velenose o posizionatele in cestini appesi, coprite i cavi elettrici o fissateli con del nastro adesivo al pavimento o alla parete, non lasciate incustoditi i secchi con il detersivo per evitare rischi di avvelenamento. Attenzione ai sacchetti di plastica, cartoni, scatole e anche agli elettrodomestici come lavatrici e lavastoviglie: spesso capita che si infilano alla ricerca di un ambiente caldo.