È ormai un pò di tempo che si sente parlare di emergenza plastica. Ogni anno, circa 8 milioni di tonnellate di plastica finiscono in mare, mettendo in pericolo l’ecosistema marino, rovinando le spiagge e danneggiando la salute degli esseri umani.
Fare una corretta raccolta differenziata è un dovere di ogni cittadino, ma è ormai chiaro che il riciclo da solo non basta più.
La domanda è: cosa possiamo fare? Ecco una mini-guida in materia.
Eliminare i sacchetti della spesa
Questo è il primo passo, il più semplice da attuare. Ognuno di noi possiede delle borse di tela in casa. L’ideale è tenerle in macchina, in borsa, nello zaino, in modo da averle sempre a portata di mano e non restare mai senza. Occupano poco spazio, sono utili per fare la spesa al supermercato, al mercato e anche da utilizzare durante lo shopping.
Bottiglie riutilizzabili
Le bottiglie d’acqua in plastica sono uno spreco non indifferente. L’Italia è al 3° posto su scala mondiale per consumo di acqua in bottiglia. Viviamo in un Paese in cui l’acqua dei rubinetti e delle stazioni idriche è potabile e pulita, quindi non è necessario acquistare bottiglie di plastica. Portate sempre con voi una bottiglia ecologica e riempitela quando è necessario.
Niente plastica sugli alimenti
Evitate merendine e snack preconfezionati, usate borse, piatti, posate e contenitori riutilizzabili, del tipo richiudibile, per portare con voi le merende dei bambini, la frutta o il pranzo in ufficio. Eviterete così di ri-confezionare il cibo.
Dite “No” ai succhi di frutta
Spesso, quando acquistiamo succhi di frutta, essi si presentano in bottiglie di PET e sono difficili da smaltire, delle volte peggio di una bottiglia d’acqua. Al succo di frutta, preferite un frullato di frutta fresca: ne guadagnerete in salute!
Detersivi bio per la pulizia della casa
L’idea del marketing di differenziare i detersivi in base al loro scopo (lavapavimenti, detergente per le piastrelle, detersivo per i ripiani) porta con sé una serie di mix chimici che possono essere davvero molto dannosi per la salute e ingombranti in casa. Usando aceto e bicarbonato potrete risparmiare soldi, recuperare spazio e non utilizzare quelle dannose bottiglie di plastica che fanno male all’ambiente.