La primavera è alle porte e ci sentiamo stanchi e spossati: è il nostro corpo che avverte l’aumento delle temperature e ci chiede di cambiare qualcosa nel nostro stile di vita. Ciò che mangiamo influisce non poco sul nostro stato di salute e può succedere che durante il cambio di stagione si avverta una perdita di energie. Il nostro organismo percepisce il
bisogno di depurarsi dall’inverno, soprattutto se durante la stagione fredda si è svolta poca attività fisica. Chiaramente, per una dieta sana è sempre bene rivolgersi a un esperto del settore. Ma alcune “dritte” sono sempre valide per adeguare l’alimentazione in funzione della nuova stagione.
La primavera del gusto
La primavera e, più in generale, l’aumento delle temperature e l’allungarsi delle giornate, ci fanno venire voglia di uscire e di passare più tempo all’aperto. Il nostro organismo sente il bisogno di respirare aria fresca, ma percepisce anche la necessità che qualcosa sulla nostra tavola cambi. La prima regola è quella di preferire piatti più leggeri e meno elaborati. Se, infatti, durante le fredde giornate invernali il nostro corpo ha bisogno di riscaldarsi e quindi si
prediligono piatti più sostanziosi, ecco che in primavera è preferibile consumare più frutta, verdura fresca di stagione, cereali e legumi. Tutti alimenti ricchi di antiossidanti, vitamine e proteine. È il periodo delle fragole e delle ciliegie, ideali per questa stagione perché hanno proprietà diuretiche. I nutrizionisti suggeriscono, inoltre, di mangiare ogni giorno una piccola quantità di frutta secca come mandorle, arachidi e noci.
Abitudini sane per un corpo sano
Oltre all’alimentazione, per sentirsi in forma occorre adottare uno stile di vita sano. Abitudini valide per ogni stagione. Bere molta acqua, cominciando con 1 o 2 bicchieri prima di fare colazione, aiuta l’eliminazione di tossine. Camminare e fare sport, magari all’aria aperta, sfruttando le belle giornate non ancora caldissime, darà dei benefici importanti al nostro corpo, a partire dall’umore, che migliorerà immediatamente. Altra sana abitudine è migliorare la qualità del sonno, cercando di dormire circa otto ore ininterrottamente. Questi consigli possono sembrare banali, ma applicandoli l’organismo ci ringrazierà. E non dimenticate che se si vuole perdere qualche chilo o cambiare in modo drastico la propria alimentazione è necessario rivolgersi ad uno specialista.