Il 2020 è appena iniziato. Per le appassionate di viaggi è ora di iniziare a programmare la prossima uscita fuori porta. Che sia un’intera settimana o un semplice weekend, la prima cosa da fare è preparare la valigia. Vestiti, scarpe e accessori sono già sulla vostra lista… cosa manca? Il beauty case con tutti i prodotti più importanti. È proprio qui che arriva il dilemma: cosa portare? Tutto sembra indispensabile e puntualmente vi ritrovate con la trousse colma di prodotti. Il desiderio di non rinunciare alle vostre abitudini si scontra con la necessità di viaggiare leggeri.
Ma chi dice che dovete rinunciare? Bastano alcuni piccoli accorgimenti da veri “travel essential” per portare con voi tutto quello che vi serve.
Ecco 3 piccoli trucchi per ottimizzare il vostro beauty case.
Beauty case funzionale
Per prima cosa scegliete la tipologia di trousse. Sono perfette quelle con differenti scomparti in modo da poter dividere tutto ciò che vi serve in base alle necessità: prodotti per l’igiene personale, medicinali e make-up. Un beauty case pratico e funzionale è l’ideale per una corretta organizzazione e disposizione dei prodotti, senza il rischio di dimenticare qualcosa.
Prodotti multitasking
Sì ai prodotti multifunzionali! Ci sono molti prodotti che svolgono la funzione “2 in 1” grazie alla loro versatilità, in particolar modo le creme e il make-up: anziché mettere nel beauty sia la crema per il viso che il fondotinta, potrete sostituire i due prodotti con una semplice BB cream, usate un rossetto al posto del blush, l’ombretto come sostituto della matita o dell’eyeliner. Et voilà! Il gioco è fatto.
Prodotti monodose
Se pensate di portarvi dietro interi contenitori di creme e flaconi di detergenti, cambiate idea! Optate per pratici formati monodose: campioncini di creme per il viso, detergenti, profumi, make-up e tanti altri prodotti. Sono davvero utili per risparmiare spazio, ridurre gli ingombri e soprattutto per evitare problemi nella limitazione del trasporto di liquidi per chi viaggia in aereo.