L’estate è iniziata da diverse settimane ma non hai ancora idea di come trascorrere le tue vacanze? Puoi puntare sulle classiche “mete estive”, all’insegna di relax in riva al mare e visite guidate alle città: oppure, puoi optare per qualcosa di più “originale” e recarti in luoghi più curiosi meno noti. Te ne citiamo 5 che siamo certi ti sorprenderanno.
– Se apprezzi scoprire ed esplorare nuove città, non puoi assolutamente perderti la città di Hum, in Croazia. Fondata nel XI secolo, è stata rinominata la “città più piccola al mondo”, in quanto presenta solo 2 strade e 30 abitanti. E’ particolarmente nota, inoltre, per una variegata e pregiata selezione di brandy.
– Desideri una meta più turistica ed estiva? Devi assolutamente visitare Malta. Il suo mare limpido e blu e le sue attrazioni turistiche sapranno rendere dare la giusta svolta alle tue vacanze. Se viaggi in famiglia, devi assolutamente far tappa al Villaggio di Popeye chiamato così in quanto la Disney Productions ha deciso di usarlo come set per l’omonimo film. Attualmente, è un vero e proprio parco divertimenti, dove è possibile incontrare Popeye, Oliva e Wimpy, girare in parco e assistere agli spettacoli organizzati, tutto per un totale di €16.
– Per gli amanti della natura, invece, tappa obbligata è il Grüner See, nel pieno della regione austriaca. La particolarità di questa suggestiva attrazione è che è composto totalmente di neve fusa dalla montagna Hochschwab. Nella stagione estiva, dunque, la neve si scioglie e si trasforma in acqua dal color verde smeraldo.
– Se, invece, per qualche giorno vuoi allontanarti del tutto dalla realtà cittadina, il villaggio di Giethoorn nei Paesi Bassi è la meta ideale per te. Il suo tratto distintivo, infatti, è l’assenza di strade: il villaggio, infatti, è composto da una serie di isolotti collegati tra loro attraverso ponti e canali. Per questo motivo, è stato anche soprannominato “la Venezia olandese”.
– Per un viaggio dedito alla cultura, tappa obbligata è Atene, in Grecia. Monumenti e reperti antichi sono l’ABC di questa meravigliosa città, che non si può non visitare almeno una volta nella vita. Gli amanti della storia e dell’esplorazione devono assolutamente visitare il Monastero di Santa Trinità: la sua peculiarità è quella di esser stato eretto su un complesso di pietre granitiche. Il motivo risale al XIV e al XV e deriva dalla convinzione dei monaci che l’altezza avvicinasse maggiormente a Dio. La meta è raggiungibile a piedi e mediante una breve tratta in funivia.